
Nuovi orari da lunedì per raccolta di Carta e Cartone: Avviso per le attivita’ commerciali
NUOVO ORARIO PER LA RACCOLTA DI CARTA E CARTONE Il Comune di Monreale informa tutte le attività commerciali del territorio di una modifica all’orario di conferimento di carta e cartone per la raccolta differenziata. Da lunedì 23 giugno 2025, la raccolta di carta e cartone dovrà avvenire esclusivamente dal lunedì al sabato, dalle ore 6:00…

Avviso importante: Da domani distribuzione idrica a giorni alterni in alcune zone di Monreale
Distribuzione acqua potabile a giorni alterni nelle vie Pezzingoli, Pezzingoli Alta, Linea Ferrata e Strazzasiti.Il Comune di Monreale, tramite l’Area VI Pianificazione del Territorio, comunica alla cittadinanza che, a causa della ridotta portata di acqua potabile che non è più sufficiente a soddisfare le esigenze delle zone interessate, si rende necessaria una limitazione della distribuzione…

Monreale: Un “Festival dei giovani” per guardare al futuro
Articolo di Gabriele Leto Giovedì sera, l’aula consiliare di Monreale ha ospitato l’Assemblea della Consulta Giovanile. All’ordine del giorno, la proposta di un’iniziativa che promette di portare nuova linfa e speranza nel cuore della comunità. L’oggetto della discussione è stata la proposto di un “Festival dei Giovani” di Monreale, un evento ideato e promosso dalla…

Consegnato stamattina a San Martino delle Scale un defibrillatore alla Scuola Primaria e Secondaria dal Rotary Club Palermo Monreale
Una giornata importante per la sicurezza e la salute della comunità di San Martino delle Scale. Questa mattina, il Rotary Club Palermo Monreale, sotto la guida della sua Presidente Giulia Tagliavia, ha consegnato un defibrillatore alla Scuola Primaria e Secondaria del paese. L’iniziativa, accolta con grande entusiasmo, rappresenta un passo significativo verso una maggiore tutela…

Alla scoperta degli Ipogei di Monte Raitano: BCsicilia Monreale celebra le Giornate Europee dell’Archeologia
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, BCsicilia Monreale punta i riflettori su un sito archeologico di grande interesse ma ancora poco conosciuto: gli Ipogei di Monte Raitano. Situate nei pressi di San Cipirello, queste affascinanti strutture scavate nella roccia offrono uno spaccato unico sull’architettura funeraria e cultuale dell’Età del Bronzo nel nostro territorio.L’iniziativa si articolerà…

Svolta epocale a Monreale: Via ai Lavori per l’Impianto di Risalita del Parcheggio nel Centro Storico
Monreale, 4 giugno 2025 – Monreale si prepara a una svolta epocale per il suo futuro turistico e urbano. Lunedì prossimo, infatti, prenderanno il via i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di risalita che collegherà il parcheggio con il centro storico della città normanna. Un’opera strategica, finanziata grazie al PNRR, destinata a cambiare…

L’Arte del Mosaico come terapia innovativa al congresso di cardiologia PHC 2025: Le Maioliche di Bisanzio guidano il workshop
“Le Maioliche Bisanzio”: Arte Musiva e le tecniche del Mosaico ispirati al Duomo arabo-normanno come Terapia al Congresso di Cardiologia PHC 2025 di Palermo Oggi al Congresso di Cardiologia PHC 2025 di Palermo, l’azienda monrealese Le Maioliche di Bisanzio, ha presentato un workshop sull’arte Musiva con le tecniche del Mosaico che non rappresentano esclusivamente una…

Il Mese di Maggio e la Lotta al Melanoma: Prevenzione e Nuove Prospettive in Sicilia
Maggio, un mese spesso associato alla primavera, alla rinascita e alle giornate più lunghe, assume un significato cruciale anche nella lotta contro il melanoma. A livello mondiale, infatti, il mese di maggio è tradizionalmente dedicato alla sensibilizzazione su questa grave patologia cutanea, che rappresenta una delle principali sfide oncologiche, soprattutto per le fasce più giovani…

Mostra di Elliott Erwitt a Palazzo Reale di Palermo: un viaggio nelle icone della fotografia
Articolo di Ina Modica Palermo, 28 maggio 2025 – Da domani, 29 maggio 2025, Palazzo Reale di Palermo ospiterà per la prima volta in Sicilia le opere di Elliott Erwitt, uno dei fotografi più influenti della storia. La mostra, organizzata dalla Fondazione Federico II con il patrocinio del Ministero della Cultura e del Consolato Generale…

Il Rinascimento del catarratto:Nasce l’ARCA per la valorizzazione del vitigno autoctono
Articolo di Ina Modica Palermo – Un nuovo capitolo si è aperto per uno dei vitigni più rappresentativi della Sicilia occidentale: il Catarratto. Stamane, presso il Vivaio Regionale Paulsen nel corso di una conferenza stampa è stata presentata l’Associazione Regionale del Catarratto Autentico, un’iniziativa volta a promuovere e tutelare l’identità e la qualità di questo…