“Imago et Verba” Rimandata all’Autunno: L’Arte di Valore e Sapienza Tornerà a Monreale

Monreale, – La mostra “Imago et Verba”, un’attesissima esposizione che fonde pittura e poesia, inizialmente prevista dal 27 aprile al 4 maggio 2025 presso la Biblioteca Santa Caterina di Monreale, è stata sospesa a causa di forza maggiore, legata ai recenti e noti eventi che hanno scosso la comunità monrealese. Tuttavia, gli organizzatori sono già al lavoro per riprogrammare l’evento in autunno, promettendo al pubblico un’esperienza ancora più ricca e coinvolgente. “Imago et Verba” è un progetto ambizioso che mira a esplorare la dualità umana attraverso la simbiosi espressiva tra le arti visive e letterarie. L’artista Francesco Roberto Valore esporrà 12 tele dal carattere “metafisico surreale”, affiancate da altrettante poesie di Maria Sapienza, realizzate in relazione alle opere esposte. Un ulteriore elemento di spicco sarà un’opera pittorica di Valore, ispirata dalla recente poesia di Sapienza intitolata “Danza l’autunno”. L’evento, nella sua configurazione originale, prevedeva un parterre di interventi qualificati. La Professoressa Antonella Vaglica, docente di lettere, avrebbe curato la presentazione delle opere poetiche. La Dottoressa Aurelia Canè, direttore artistico del “Gruppo Colorato Artist Eventi”, avrebbe offerto un intervento critico sulle opere pittoriche. A chiudere gli interventi, il Dottor . Giovanni Ferraro, psicologo e psicoterapeuta, avrebbe approfondito gli aspetti psicoanalitici e psicosociali delle opere presentate.
Gli artisti, Valore e Sapienza, attraverso le loro tele e i loro versi, hanno inteso convogliare l’essenza della vita che lega l’uomo alla terra, in una continua aspirazione alla trascendenza e all’infinito. “Imago et Verba” non è solo un’esposizione d’arte, ma un vero e proprio omaggio a quel desiderio contemplativo che eleva lo sguardo e lo conduce in una dimensione catartica e salvifica.
L’appuntamento è quindi rimandato all’autunno, quando il pubblico monrealese e non solo avrà l’occasione di riscoprire queste suggestive opere e i loro profondi temi in un contesto rinnovato, con nuove opportunità di approfondimento e riflessione. La comunità attende con impazienza questa occasione per immergersi nella bellezza e nella profondità che l’arte può offrire.

Previous Post
Next Post