
Raccontare la primavera con linguaggi diversi, quello del mito e della poesia, della musica e dell’arte, della danza e del ritmo.
Parole, note, colori, gesti, movimenti, interpretazioni per una narrazione polifonica delle tante tonalità cromatiche ed emotive della stagione della rinascita, in una data che coincide, anche , con la Giornata internazionale della Poesia. Questo il filo conduttore della “Festa di Primavera”, la manifestazione didattica della scuola Veneziano-Novelli che si è tenuta oggi pomeriggio nella palestra…

MONREALE PROMUOVE GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO L’USO DI DROGHE
VENERDI’ ORE 9.30 AULA CONSILIARE
Si terrà venerdì 24 marzo 2023 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 a Monreale PRESSO L’AULA Consiliare Biagio Giordano la giornata di sensibilizzazione, informazione e prevenzione contro l’uso delle droghe , fenomeno che in questo ultimo periodo sta avendo una impennata soprattutto fra i giovani. Il titolo del convegno è :” New Drugs And Rape…

Continua il fitto calendario di eventi al MAM
Domani, martedì 21 Marzo alle 16.30 si inaugura la mostra i Volti della LEGALITA’Sono trascorsi 40 anni da quando nel giugno del 1983, a Palermo, vennero vilmente trucidati il capitano dei carabinieri Mario D’Aleo, insieme all’appuntato Giuseppe Bommarito e al carabiniere Pietro Morici. E’in questo contesto che si inserisce la Mostra didattica dal titolo “I…

Il Manifesto della 397° Edizione dei festeggiamenti del Santissimo Crocifisso realizzato dagli studenti del Liceo Artistico
In occasione della 397° Edizione dei festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso, l’Amministrazione comunale attraverso un concorso ha affidato ai ragazzi del Liceo Artistico Basile-D’Aleo, la realizzazione del Manifesto del Santissimo Crocifisso Monreale che si svolge nei giorni 1,2 e 3 Maggio che rappresenta una delle feste popolari piu’ importanti della Sicilia, per tradizione, arte,…

AVVISO di RIAPERTURA TERMINILE ISCRIZIONI AL CENTRO AGGREGATIVO ANZIANI PER L’ANNO 2023.
L’Assessore ai Servizi Sociali Sandro Russo, da il via alla riapertura delle iscrizioni al Centro Aggregativo Anziani per l’anno 2023. Le iscrizioni e la partecipazione al Centro aggregativo è consentita a tutti in cittadini anziani residenti nel Comune di Monreale e che abbiano compiuto i 55 anni di età per le donne e 65 anni…

Contributi regionali per abbattere le barriere architettoniche negli edifici privati scaricabile da www.comune.monreale.pa.it
L’assessorato regionale alla Famiglia ha emanato una circolare per concedere contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Le domande dovranno essere inoltrate al Comune di Monreale che ha inserito nella home page del proprio sito istituzionale tutta la modulistica della circolare per ottenere i “Contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche negliedifici privati” al…

OPEN FIBER: A MONREALE AL VIA LAVORI PER CONNETTERE OLTRE MILLE UNITA’ IMMOBILIARI
La fibra ultraveloce di Open Fiber arrivaanche a Monreale, comune dell’area metropolitana di Palermo dove sonogià partiti i cantieri per la costruzione della rete in fibra otticache consentirà a cittadini, imprese, scuole e uffici pubblici diusufruire di prestazioni digitali all’avanguardia. Infratel Italia, lasocietà in house del Ministero delle Imprese e del Made in Italy(Mimit), nell’ambito…

RIAPERTO L’AVVISO DI SELEZIONE PER IL PROGETTO “CROSSWORK” DESTINATO A GIOVANI DISOCCUPATI CHE, TRAMITE STAGE DI INSERIMENTO LAVORATIVO RETRIBUITO, POSSONO LAVORARE A MALTA PER SEI MESI. PREVISTO VOUCHER DI €12.000 PER SOGGETTI DAI 18 AI 30 ANNI.
E’ stato riaperto fino al 5 marzo prossimo l’avviso di selezione riguardante il progetto “Crosswork”, finanziato nell’ambito del programma Interreg Italia-Malta. Il bando permette ai giovani di poter partecipare al progetto che mira a promuovere la competitività dell’area transfrontaliera attraverso la creazione di una rete per la mobilità dei lavoratori, in particolare attraverso l’attivazione di…

Affidati i lavori per il palazzo dello sport di Pioppo
L’assessore allo Sport Letizia Sardisco ha reso noto che stamane sono stati affidati i lavori per la realizzazione del Palazzetto dello Sport di Pioppo all’ATI (associazione temporanea di imprese) costituita dagli operatori Biondo srl e Impresa Edile e stradale del geometra Rizzo Antonino & C S.A.S. entrambi con sede legale a San Giuseppe Jato, per…

“Finestre. Storie di rifugiati” Prestigiosa iniziativa all’Istituto Veneziano Novelli
Articolo di Romina Lo Piccolo Ascoltare storie di rifugiati e indossare i loro panni. Questo il punto di forza del progetto “Finestre. Storie di rifugiati”, primo appuntamento di un percorso promosso dal Centro Fondazione Astalli, col patrocinio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, e realizzato all’istituto Veneziano-Novelli. Un’ importante iniziativa, cui la scuola…