“Sagra del carduni vruricatu” domenica a Pioppo
Domenica prossima 26 febbraio alle ore 16 a Pioppo si terrà la “Sagra del carduni vruricatu”, entrato a far parte proprio lo scorso anno dell’Arca del Gusto della fondazione Slow Food per la biodiversità, il cui nome scientifico è “Cynara Cardunculus, sub specie altilis”, è un ortaggio che si ottiene attraverso una particolare tecnica di coltivazione, ossia l’imbiancamento….
A Monreale la presentazione del libro di Agnese La Bella ‘’Nel profondo di un’anima’’
Sabato 25 febbraio, alle ore 18, presso il salone di Villa Savoia verrà presentato il libro ‘’Nel profondo di un’anima” scritto da Agnese La Bella, studentessa del liceo Don Bosco Ranchibile di Palermo, edito nella collana ‘’Nuove voci’’, edizioni Albatros con prefazione di Barbara Alberti. La sua passione per la scrittura la porta a pubblicare…

Scomparsa assessore Pupella: Il cordoglio del presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia
“Esprimo profondo cordoglio, a nome personale e del Consiglio comunale, per la scomparsa dell’assessore Geppino Pupella, colonna portante di questa amministrazione, oltre che della sua famiglia. Ci lasciano un politico e un uomo d’altri tempi, abituato a considerare gli avversari persone degne di confronto e non nemici di annientare sul piano personale. Era rimasto al…

Lutto al Comune di Monreale: si è spento a 75 anni l’assessore in carica Geppino Pupella. La passione per la politica lo aveva aiutato a combattere la malattia. Il sindaco l’ha voluto accanto fino alla fine
Ha lottato con tutte le sue forze fiducioso di combattere contro una bruttamalattia che lo ha privato delle sue forze. Geppino Pupella se n’è andatoquesta notte dopo avere combattuto per rimanere a fianco della sua famiglia cheamava tanto e che ha cercato di proteggere fino alla fine. Ha smesso di lottareieri sera nella sua casa…

Batteri coliformi ed Escherichia Coli su campioni di acqua potabile a Monreale : il Sindaco ne vieta l’uso
Il Sindaco Alberto Arcidiacono al fine di salvaguardare la salute pubblica dei cittadini, ha appena firmato una ordinanza per vietare, in via precauzionale, l’uso per fini alimentari dell’acqua erogata nelle suddette vie: Via Venero e traverse; Corso Pietro Novelli da via Garibaldi a serbatoio Croce; Via Della Repubblica e traverse; Zone a valle della via…

Eco Carnevale a Monreale
di Arianna Parisi Il Carnevale è una delle espressioni più autentiche della tradizionepopolare del nostro Paese, con centinaia di celebrazioni in tutte le partid’Italia, dal nord al sud, alle isole.La proposta di un corteo di Carnevale tutto monrealese è stata accolta conentusiasmo dall’amministrazione, nelle persone del Sindaco AlbertoArcidiacono, degli assessori Rosanna Giannetto, Letizia Sardisco eGiuseppe…

“Un nodo blu contro il bullismo”: L’iniziativa della Scuola Veneziano-Novelli
Articolo di Romina Lo Piccolo “Un nodo blu contro il bullismo”. Questo lo slogan della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, un’iniziativa promossa, ormai da diversi anni, il 7 febbraio, dal Safer Internet Centre “Generazioni connesse” e realizzata ieri all’istituto Veneziano-Novelli. Un’occasione che si inserisce in un percorso didattico più ampio di prevenzione,…

Le ragazze del Basile-D’Aleo terze classificate alle Finali provinciali di corsa campestre dei Campionati Studenteschi.
Martedi 7 febbraio si sono svolte, presso il campo sportivo Tenente Onorato di Boccadifalco (Pa), le Finali provinciale dei Campionati Studenteschi di corsa campestre. Finalmente, dopo tre anni di fermo totale e parziale a causa della pandemia, le scuole sono tornate a partecipare numerose. Anche quest’anno la tradizione positiva del Basile D’Aleo non si è…

Bivio “Fiore” videocamere in azione
Da qualche settimana continua assiduamente in aree strategiche, il lavoro della Polizia Municipale per combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, un impegno costante che si sviluppa su tutto il territorio comunale e che trova uno strumento di particolare efficacia nella fototrappola, la modalità di videosorveglianza che scatta video e foto di giorno e di notte….

Illuminazione Pubblica Enel Sole garantisce servizio 24 ore su 24 per segnalare guasti o disservizi: Attivo numero verde 800 901 050
L’amministrazione comunale ,ricorda alla cittadinanza che dallo scorso mese di agosto grazie ad una convenzione siglata dal Comune di Monreale, L’Enel Sole garantisce un servizio di pronto intervento che la cittadinanza può attivare, in caso di emergenze, pericoli o semplici guasti, telefonando al Numero Verde 800 901 050 attivo nell’arco delle 24 ore. Nell’ambito dei lavori di…