
Grande successo per la festa dei Morti a Monreale
Grande successo per la festa dei morti a MonrealeL’area verde dell’Antivilla comunale attorno al Complesso Guglielmo, ha ospitato la grande festa iniziata venerdì pomeriggio con ina grande partecipazione di bambini che ha partecipato all’apertura degli stand e l’esibizione gruppi dei Salti Matti. Nelle serate successive si sono susseguite le esibizioni e le proiezioni di cartoni…

Festa delle Forze Armate e dell’Unita’ Nazionale : Commemorazione ai caduti di tutte le guerre
Si è svolta stamane la cerimonia organizzata dal Comune per la giornata delle Forze Armate .La commemorazione ha avuto inizio con una preghiera dell’arcivescovo Gualtiero Isacchi e la deposizione di una corona di alloro davanti al monumento ai Caduti di piazzetta San Castrense,dove hanno presenziatoil sindaco Alberto Arcidiacono, il presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia,…

L’importanza della Rete Siciliana nella cura dell’epatocarcinoma
La Sicilia è stata la prima regione in Italia a costituire la Rete per la cura dell’epatocarcinoma con i centri Hub e Spoke. Sono circa 150 i pazienti seguiti, in un anno, dal Centro di Gastroenterologia del Policlinico di Palermo, mentre i casi discussi dal team sono 180; 15/20 giorni i tempi per la diagnosi…

L’ ADMO organizza Torneo di Tennis per la ricerca
INIZIATIVA BENEFICA L’ Associazione Donatori Midollo Osseo organizza per domenica 3 novembre il Primo Torneo di Tennis ADMO che avrà luogo presso il TC 3 (Via Trapani Pescia n. 61/A – Palermo)La manifestazione avrà inizio alle 9:30 con la registrazione, l’accoglienza e il sorteggio. Seguirà la distribuzione delle magliette del torneo.Alle 10 inizieranno le partite…

Commemorazione dei Defunti 2024.Il Comune pubblica orari di accesso ai Cimiteri diMonreale e Grisì.
In occasione della prossima festività della “Commemorazione deiDefunti” considerato che si prevede una notevole affluenza di visitatori nei Cimiteri di Monreale e di Grisi , l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno ampliare l’orario di accesso per il periodo che va dal 31 ottobre al2 novembre così come segue:

Festa dei Morti: A Monreale il Comune organizza tre giorni di spettacoli indimenticabili per grandi e piccini
Monreale si prepara per organizzare LA FESTA DEI MORTI che si terrà nei giorni di 1,2 e 3 Novembre 2024 nella splendida cornice dell’Antivilla Comunale di Monreale all’interno del Complesso Monumentale Guglielmo II, sono state organizzate dall’assessore allo Sport e Spettacolotre giornate di spettacoli e degustazioni indimenticabili dedicate a tutti, grandi e piccini, con un…

Finanziato il progetto di depurazione acque fiume Sant’Elia L’Assemblea Territoriale Idrica Palermo assegna a Monreale 2.500.000,00 euro Il sindaco Arcidiacono “Un risultato storico per l’ambiente e la risoluzione dell’emergenza idrica ”
L’Assemblea Territoriale Idrica Palermo ha finanziato il progetto di depurazione e lavori di fognatura – Intervento integrato per la riattivazione dei prelievi dalla presa del fiume Sant’Elia ai fini idropotabili tramite il rifacimento della sezione di filtrazione a carboni attivi granulari presso l’impianto di potabilizzazione e l’installazione di un modulo di depurazione delle acque reflue…

MONREALE: Estemporanea di Pittura “Notte Unesco”Il sindaco Arcidiacono consegna gli attestati agli studenti del Liceo D’Arte
Estemporanea di Pittura “Notte Unesco”Il sindaco Arcidiacono consegna gli attestati agli studenti del Liceo D’Arte Sono stati premiati dal sindaco Alberto Arcidiacono, stamane nella Sala del Complesso GuglielmoII , gli studenti che hanno partecipato alla Estemporanea di Pittura organizzata per la Notte UNESCO che si è svolta nei primi giorni di ottobre a Monreale ….

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni anno 2024. E’ partita la Campagna di comunicazione e informazione per il censimento della popolazione monrealese
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni anno 2024E’ partita la Campagna di comunicazione e informazione per il censimento della popolazione monrealese L’Istat , in vista dell’imminente avvio del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, ha pianificato una campagna di comunicazione e informazione con l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle operazioni di Censimento. Per…

“Settimana degli studi danteschi”: Venerdì 25 ottobre 2024 a Monreale presso il “Complesso Monumentale Guglielmo II”
Venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 9.00 a Monreale presso il “Complesso Monumentale Guglielmo II” il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono aprirà con un suo saluto ai partecipanti la giornata conclusiva della XXVIII edizione della Settimana di Studi Danteschi. Una full immersion per analizzare e attualizzare i versi del Sommo Poeta, con riflessioni di letterati,…