News

“La Terra Nelle Nostre Mani” : presentazione del progetto Formativo dell’asilo nido Comunale Domani pomeriggio al Santa Caterina

“La Terra Nelle Nostre Mani” : presentazione del progetto Formativo dell’asilo nido Comunale Domani pomeriggio al Santa Caterina

Domani pomeriggio alle ore 16.30 nella Sala Conferenze del Santa Caterina verrà presentato l’asilo nido comunale e il progetto formativo alla presenza del sindaco Alberto Arcidiacono e del Dirigente dell’Area Promozione Sociale e Territoriale Petrantonio Bevilacqua . Ad illustrare il progetto formativo denominato “La Terra Nelle Nostre Mani” inteverrà l’educatrice dell’Asilo Nido comunale Francesca Failla….

I “Giovani Musicisti Monrealesi” al Cine Teatro Imperia di Monreale

I “Giovani Musicisti Monrealesi” al Cine Teatro Imperia di Monreale

Chiude la stagione la Banda “I Fiati della Normanna” Domenica 26 maggio ore 17.30 – Spettacolo con i Giovani Musicisti Monrealesi ad ingresso gratuito sino ad esaurimento posti Sabato 1° giugno ore 17.30 – Spettacolo di musica “Concerto della Repubblica Italiana” #cineteatroimperiamonreale #monreale #cineteatroimperia #cittadimonreale #cineteatroimperiadimonreale #teatro Giunge quasi al termine la programmazione del Cine…

Per la programmazione del Cinema al Cine Teatro Imperia ultima settimana con doppio appuntamento con “Pare parecchio Parigi” e il film d’animazione “Emma e il Giaguaro Nero”

Per la programmazione del Cinema al Cine Teatro Imperia ultima settimana con doppio appuntamento con “Pare parecchio Parigi” e il film d’animazione “Emma e il Giaguaro Nero”

In programma 21, 22 e 23 maggio con doppio spettacolo ore 18.00 e 21.00 #cineteatroimperia #cittadimonreale #spettacoli #cinema #teatro Prosegue l’ultima settimana della programmazione relativa al cinema presso il Cine Teatro Imperia di Monreale con il lungometraggio “Pare parecchio Parigi” con ben quattro proiezioni, martedì 21 maggio e giovedì 23 maggio alle ore 18:00 e alle ore 21:00. Mentre mercoledì 22 verrà…

L’Assistenza domiciliare integrata: criticità e prospettive. Una grande opportunità per la sanità siciliana

L’Assistenza domiciliare integrata: criticità e prospettive. Una grande opportunità per la sanità siciliana

Si terrà il 28 maggio, nella splendida cornice di Palazzo dei Normanni a Palermo il convegno dal titolo “L’Assistenza domiciliare integrata: criticità e prospettive. Una grande opportunità per la sanità siciliana”. L’evento è organizzato dal Centro studi ricerche sociali e sanitarie Giulio Alfredo Maccacaro, patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Palermo,…

Da oggi è possibile presentare le istanze per accesso ai contributi dell’avviso da 2,9 milioni per i danni degli incendi dell’estate 2023 in Sicilia

Da oggi è possibile presentare le istanze per accesso ai contributi dell’avviso da 2,9 milioni per i danni degli incendi dell’estate 2023 in Sicilia

Lo rende noto la protezione civile del comune di monreale A partire da oggi 20 Maggio 2024 e sino al 20 Giugno 2024 sarà possibile presentate le domande di accesso al contributo esclusivamente mediante pec all’indirizzo Incendi@pec.irfis.it . I beneficiari sono: soggetti privati, proprietari o titolari di diritto personale o reale di godimento, che abbiano subito danni al patrimonio…

Fondazione Orchestra sinfonica siciliana, Margherita Rizza è il nuovo commissario

Fondazione Orchestra sinfonica siciliana, Margherita Rizza è il nuovo commissario

Margherita Rizza è il nuovo commissario straordinario della Fondazione Orchestra sinfonica siciliana (Foss) nominata dal presidente della Regione. Alla neo commissaria che ricopre anche il ruolo di dirigente generale del dipartimento regionale Affari extraregionali e presidente del Cda dell’Ersu di Palermo, sono arrivate le congratulazioni del sindaco Alberto Arcidiacono che ha dichiarato : “Sono certo…

“OSTEOPOROSI E QUALITA’ DI VITA”: SI APRE DOMANI A PALERMO LA XIII EDIZIONE

“OSTEOPOROSI E QUALITA’ DI VITA”: SI APRE DOMANI A PALERMO LA XIII EDIZIONE

Si apre oggi pomeriggio al Saracen di Isola delle Femmine il XIII Convegno : “ OSTEOPOROSI E QUALITA’ DI VITA. Gestione multidisciplinare del paziente con patologie osteometaboliche e fratture da fragilità”. Importante appuntamento scientifico palermitano, che negli anni ha ottenuto un notevole successo nel settore scientifico. Il convegno , accreditato con 5,6 crediti formativi, prevede…

La peste del 1624 e Rosalia a Monreale

La peste del 1624 e Rosalia a Monreale

Continuano le iniziative realizzate per il Maggio dei libri, l’appuntamento annuale del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura: il calendario organizzato a Monreale ha previsto numerose proposte interessanti tutti attorno ai libri, al leggere e anche allo scrivere. L’incontro di ieri, intitolato La peste del 1624 e Rosalia a Monreale,…

Si è concluso stamane alla “Morvill” il progetto “Conoscere per coltivare cambiamento”  patrocinato dal Consorzio Sviluppo e Legalità

Si è concluso stamane alla “Morvill” il progetto “Conoscere per coltivare cambiamento”  patrocinato dal Consorzio Sviluppo e Legalità

Si è concluso stamane alla Scuola Morvillo il progetto “Conoscere per coltivare cambiamento”  patrocinato dal Consorzio Sviluppo e Legalità,  alla scuola Francesca Morvillo di Monreale. Sì e’ concluso stamane alla scuola Francesca Morvillo con la presenza del sindaco Alberto Arcidiacono presidente del Consorzio  ‘Sviluppo e Legalità “ , dell’assessore ai beni confiscati Letizia Sardisco e…

Siglato l’accordo tra UniCredit e l’Associazione Italiana Città della Ceramica per facilitare il percorso di crescita delle imprese

Siglato l’accordo tra UniCredit e l’Associazione Italiana Città della Ceramica per facilitare il percorso di crescita delle imprese

 UniCredit e  l’Associazione Italiana Città della Ceramica – AICC  hanno siglato un accordo, limitato al territorio della Regione Sicilia, per affiancare le aziende del territorio, supportandole nella realizzazione degli investimenti e nel loro percorso di crescita, al fine di rafforzarne le potenzialità di sviluppo. L’Associazione Italiana Città della Ceramica riunisce i Comuni di affermata tradizione ceramica…