
A breve aprirà uno sportello AMAP a Monreale lo dichiara l’assessore ai Servizi a rete Riccardo Oddo
AVVISO IMPORTANTE Si comunica alla cittadinanza che, a partire dal 1° ottobre 2024, la gestione delle opere, degli impianti e delle reti afferenti il Servizio Idrico Integrato del Comune di Monreale è passata ad AMAP S.p.A., con sede in Via Volturno 2, Palermo. A breve al fine di facilitare tutte le operazioni verrà aperto uno…

“Palermo Spasima”: L’Amore Inatteso per una Città dalle Mille Contraddizioni
Oggi pomeriggio, alle ore 17, la Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni ospiterà la presentazione di “Palermo Spasima” di Giampaolo Frezza, edito da Rubbettino. Un memoir intimo e profondo che racconta l’insolito e travolgente innamoramento dell’autore per una città che, al primo impatto, appare caotica e disordinata, ma che, nel tempo, rivela un fascino irresistibile.Come…

Dragon Boat Open Day di Lilt Palermo: prove gratuite dello sport orientale che aiuta le donne operate al seno
Sabato 28 giugno, con l’imbarcazione a forma di drago e la squadra delle Aquile Rosa Lilt Palermo, per la prevenzione del linfedema Un’imbarcazione caratteristica, con testa e coda di drago, per far vivere lo spirito di squadra e contribuire all’esercizio fisico per le donne operate al seno. Sabato 28 giugno, dalle 9,30 fino alle 17,30,…

Il Comune pubblica Avviso per Centri Estivi
Il Comune di Monreale ha aperto un Avviso Pubblico per selezionare enti che gestiranno i Centri Estivi 2025.L’iniziativa mira a supportare le famiglie, offrendo attività socio-educative e ricreative a un massimo di 80 minori (3-14 anni) residenti a Monreale, da giugno a dicembre 2025. Possono candidarsi organizzazioni del Terzo Settore, parrocchie, scuole paritarie e altre…

Legalità. Palermo: HRYO presenta Terra Franca Memoria Digitale, un polo digitale a cielo aperto nel cuore di Cruillas
Palermo, 24 giugno 2025. La memoria, i valori e la lotta alla mafia, la lotta alla discriminazione di genere attraverso le voci delle donne, la cultura della biodiversità: tutto questo è parte di una mostra digitale e tattile, denominata Terra Franca-Memoria Digitale, che dal 27 giugno 2025 sarà a disposizione dell’offerta culturale di Palermo. Il…

Domattina alle 8.30 scatta il Nuovo Piano Traffico per il Centro Storico: Tutte le Novità
Il Comune di Monreale, tramite l’Area Polizia Municipale ha emesso una nuova ordinanza per regolamentare ilNuovo Piano Traffico che prevede modifiche per la mobilità urbana del centro storico. Queste variazioni si rendono necessarie per garantire la sicurezza della circolazione, la pubblica incolumità e la fluidità del traffico, specialmente in relazione alla ripresa dei lavori del…

Il viaggio di una vita tra arte e ceramica: Nicolò Giuliano presenta Il Camioncino Rosso
C’è un camioncino rosso che attraversa i ricordi, i sogni e la fatica di una vita interamente dedicata all’arte della ceramica. Quel camioncino è il simbolo del cammino di Nicolò Giuliano, artista e imprenditore, che oggi racconta la sua storia in un libro omonimo, Il Camioncino Rosso, curato da Francesco Lombardo ed edito da Ex…

A Monreale prende il Via il Festival della Cultura Popolare: Tre giorni di tradizioni, musica e spettacoli dal 27 al 29 giugno
Partira’ nel fine settimana la prima edizione del Festival della Cultura Popolare, una tre giorni imperdibile dedicata alle radici culturali siciliane e mediterranee. Dal 27 al 29 giugno 2025, il centro storico di Monreale, con Piazza Guglielmo II come fulcro, si animerà con un ricco calendario di eventi aperti a cittadini e visitatori.Il Festival nasce…

Palestre comunali: Pubblicato l’avviso
Avviso alle Associazioni Sportive: Scadenza Domande Palestre Comunali 15 Luglio 2025 Il Comune di Monreale ha pubblicato un avviso per mettere a disposizione delle Associazioni Sportive le palestre comunali per lo svolgimento di attività extrascolastiche. Questa iniziativa mira a promuovere la crescita sociale, lo sviluppo fisico dei cittadini e l’incremento dell’utilizzo delle strutture pubbliche. Le…

Infoday – Progetto Fortemare
Domani Marina Convention Center, ore 10,00 – Palermo Marina Yachting Dopo La Valletta, domani sarà Palermo – con il suo porto – ad accogliere la seconda tappa di FOR.TE.MARE, il progetto finanziato dal Programma INTERREG Italia-Malta 2021–2027. Un’iniziativa congiunta che coinvolge l’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, il Dipartimento di Architettura dell’Università di…