
RIAPERTO L’AVVISO DI SELEZIONE PER IL PROGETTO “CROSSWORK” DESTINATO A GIOVANI DISOCCUPATI CHE, TRAMITE STAGE DI INSERIMENTO LAVORATIVO RETRIBUITO, POSSONO LAVORARE A MALTA PER SEI MESI. PREVISTO VOUCHER DI €12.000 PER SOGGETTI DAI 18 AI 30 ANNI.
E’ stato riaperto fino al 5 marzo prossimo l’avviso di selezione riguardante il progetto “Crosswork”, finanziato nell’ambito del programma Interreg Italia-Malta. Il bando permette ai giovani di poter partecipare al progetto che mira a promuovere la competitività dell’area transfrontaliera attraverso la creazione di una rete per la mobilità dei lavoratori, in particolare attraverso l’attivazione di…

Affidati i lavori per il palazzo dello sport di Pioppo
L’assessore allo Sport Letizia Sardisco ha reso noto che stamane sono stati affidati i lavori per la realizzazione del Palazzetto dello Sport di Pioppo all’ATI (associazione temporanea di imprese) costituita dagli operatori Biondo srl e Impresa Edile e stradale del geometra Rizzo Antonino & C S.A.S. entrambi con sede legale a San Giuseppe Jato, per…

Giovanni Impastato è il nuovo segretario del Comune di Monreale
E’ Giovanni Impastato 41 anni, il nuovo segretario Generale del Comune di Monreale. Stamane si è insediato alla guida della macchina amministrativa grazie all’incarico affidatogli dal sindaco Alberto Arcidiacono . Il dottore Impastato da 12 anni ha svolto l’attività di segretario in diversi comuni siciliani e per 5 anni e mezzo nel Comune di Cinisi…

“Finestre. Storie di rifugiati” Prestigiosa iniziativa all’Istituto Veneziano Novelli
Articolo di Romina Lo Piccolo Ascoltare storie di rifugiati e indossare i loro panni. Questo il punto di forza del progetto “Finestre. Storie di rifugiati”, primo appuntamento di un percorso promosso dal Centro Fondazione Astalli, col patrocinio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, e realizzato all’istituto Veneziano-Novelli. Un’ importante iniziativa, cui la scuola…

Grande successo alla “Sagra del carduni vruricatu” di Pioppo
Grande successo ieri alla “Sagra del carduni vruricatu” di Pioppo dove sono arrivati tantissimi ospiti per partecipare al convegno “Coltiviamo tradizioni, raccogliamo futuro”, moderato da Rosario Favitta presidente Comitato Pioppo Comune/ Forum CFC Oreto, dove e’ intervenuto fra gli altri , il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono il quale ha ribadito l’importanza di promuovere i…
“Sagra del carduni vruricatu” domenica a Pioppo
Domenica prossima 26 febbraio alle ore 16 a Pioppo si terrà la “Sagra del carduni vruricatu”, entrato a far parte proprio lo scorso anno dell’Arca del Gusto della fondazione Slow Food per la biodiversità, il cui nome scientifico è “Cynara Cardunculus, sub specie altilis”, è un ortaggio che si ottiene attraverso una particolare tecnica di coltivazione, ossia l’imbiancamento….
A Monreale la presentazione del libro di Agnese La Bella ‘’Nel profondo di un’anima’’
Sabato 25 febbraio, alle ore 18, presso il salone di Villa Savoia verrà presentato il libro ‘’Nel profondo di un’anima” scritto da Agnese La Bella, studentessa del liceo Don Bosco Ranchibile di Palermo, edito nella collana ‘’Nuove voci’’, edizioni Albatros con prefazione di Barbara Alberti. La sua passione per la scrittura la porta a pubblicare…

Scomparsa assessore Pupella: Il cordoglio del presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia
“Esprimo profondo cordoglio, a nome personale e del Consiglio comunale, per la scomparsa dell’assessore Geppino Pupella, colonna portante di questa amministrazione, oltre che della sua famiglia. Ci lasciano un politico e un uomo d’altri tempi, abituato a considerare gli avversari persone degne di confronto e non nemici di annientare sul piano personale. Era rimasto al…

Lutto al Comune di Monreale: si è spento a 75 anni l’assessore in carica Geppino Pupella. La passione per la politica lo aveva aiutato a combattere la malattia. Il sindaco l’ha voluto accanto fino alla fine
Ha lottato con tutte le sue forze fiducioso di combattere contro una bruttamalattia che lo ha privato delle sue forze. Geppino Pupella se n’è andatoquesta notte dopo avere combattuto per rimanere a fianco della sua famiglia cheamava tanto e che ha cercato di proteggere fino alla fine. Ha smesso di lottareieri sera nella sua casa…

Batteri coliformi ed Escherichia Coli su campioni di acqua potabile a Monreale : il Sindaco ne vieta l’uso
Il Sindaco Alberto Arcidiacono al fine di salvaguardare la salute pubblica dei cittadini, ha appena firmato una ordinanza per vietare, in via precauzionale, l’uso per fini alimentari dell’acqua erogata nelle suddette vie: Via Venero e traverse; Corso Pietro Novelli da via Garibaldi a serbatoio Croce; Via Della Repubblica e traverse; Zone a valle della via…