Lo scultore Giovanni Sardisco dona opera ispirata alla lotta contro la ludopatia.Sara’ collocata domani alle 13.30 nel Parco Giochi della Scuola Novelli
Lo scultore Giovanni Sardisco in arte Giovanni da Monreale, dona una scultura , ispirata alla lotta contro la ludopatia . L’opera si chiama “8” e rappresenta un bambino di otto anni poggiato al muro che gioca ai videogiochi. La donazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale e il consiglio d’istituto…
FOCUS PSORIASI E ARTRITE PSORIASICA
In Sicilia, si stima siano tra i 140.000 e i 170.000 i pazienti con psoriasi, la malattia infiammatoria della pelle dovuta a una reazione del sistema immunitario, inguaribile, spesso invalidante, ma che oggi, grazie a terapie impensabili fino a non molti anni fa, si riesce a tenere sotto controllo, garantendo una buona qualità di vita…
“L’Arte delle Donne” mostra pittorica inaugurata oggi al MAM
L’Arte delle Donne è il titolo della mostra pittorica inaugurata oggi al MAM (Museo Dell’Arte del Mosaico) dal sindaco Alberto Arcidiacono, dalla dirigente Scolastica dell’Istituto Loredana Lauri cella e dall’assessore alla Cultura Rosanna Giannetto alla presenza delle docenti e studenti. Il sindaco Alberto Arcidiacono nel corso del suo intervento ha rivolto un invito alla dirigente…
Inaugurata a Casa Cultura “Les Fleurs du Mal” Mostra pittorica dell’artista Giuseppa D’Agostino
E’ stata inaugurata stamane dal sindaco Alberto Arcidiacono e dall’assessore alla Cultura Rosanna Giannetto la mostra d’arte “Les Fleurs du Mal” dell’artista Giuseppa D’Agostino . Nel corso della mattinata, che si è svolta in un’atmosfera di grande convivialita’, si è celebrata la Giornata internazionale dei diritti della donna, ascoltando gli interventi degli amministratori e quello…
Il sindaco Alberto Arcidiacono: Monreale accoglierà una famiglia ucraina
L’amministrazione Arcidiacono provvederà ad ospitare la giovane donna ucraina che nei prossimi giorni arriverà a Monreale con due figli: un ragazzo di 11 e uno di 14 anni ,presso una struttura ricettiva del centro normanno. La mamma, di professione dentista e docente universitaria, proviene dalla città di Kiev. La donna, alle prime esplosioni, ha preso…
Gioia e stupore per i bambini della Morvillo alla mostra “Come si andava a scuola” inaugurata oggi a Casa Cultura
Un appuntamento culturale che si è trasformato in un simpatico botta e risposta tra i bambini della terza A della scuola Morvillo e il sindaco Alberto Arcidiacono. Alla inaugurazione sono intervenuti gli assessori Rosanna Giannetto ,Sandro Russo e il collezionista Pino Misseri che ha messo a disposizione il materiale della mostra per apprendere la storia…
Vaccino in Musica all’hub San Gaetano
Vaccini al ritmo di pianoforte e batteria, con un repertorio variegato da Bachi a Chopin, grazie a un gruppo di giovani musicisti. Una performance iniziata questa mattina alle 9 e che andrà avanti per tutto il pomeriggio, per allietare l’attesa delle somministrazioni di vaccino anti-Covid alla chiesa di San Gaetano, a Monreale.Una iniziativa veramente particolare,…

“Come si andava a scuola……”Esposizione di antichi quaderni, sussidiari, foto e pagelle scolastiche
L’Amministrazione Arcidiacono ha promosso l’inaugurazione di una Esposizione documentaria di quaderni, sussidiari, foto e pagelle scolastichea Casa Cultura. La mostra sarà inaugurata Martedì 22 alle ore 10 alla presenza del sindaco Alberto Arcidiacono e dell’assessore alla cultura Rosanna Giannetto con la partecipazione del collezionista di libri Pino Misseri che racconterà alcune storie sul materiale scolastico esposto,…

“LA CHIESA DI SAN CASTRENZE” di Giuseppe Schirò
Tratto dalla rivista storica “COMUNITA’ NUOVA” dall fondo Monreale, Biblioteca Comunale dei libri del fondo moderno“Santa Caterina” Tutti i monralesi dai 45 anni in su ricordano la bruna e poderosa costruzione che sorgeva al <Canale> al posto in cui fu costruita la palestra ginnica, ora pretura e la caserma dei carabinieri. La demolizione della <Badia…

Monreale presenta progetti per 10 milioni di euro nel PNRR : il Sindaco Arcidiacono “opportunità importante per la città”
Serviranno per il Palazzo Comunale, impianto di risalita dal parcheggio Torres, Campi da Tennis Ranteria, Pavimentazione in basolato del Centro storico , Antivilla Comunale. Completato l’iter progettuale per l’inserimento dei progetti nel Piano Integrato della Città Metropolitana di Palermo- PNRR. Gli uffici tecnici comunali stamane hanno definito l’iter procedurale dei progetti individuati dall’Amministrazione Arcidiacono sotto…