
Partenza del Giro d’Italia da Monreale. Intravaia “Un successo che voglio condividere con tutta la città”
“Monreale ha vissuto una giornata storica in cui ha avuto la grande opportunità di mostrare il suo volto migliore. Un risultato che si è raggiunto grazie all’impegno congiunto di tutti e alla fiducia che il presidente della RegioneNello Musumeci ha voluto accordarmi, quando ho proposto la mia città come sede per la grande partenza del Giro d’Italia”. Comincia così…

Un video su Monreale per celebrare il Giro d’ Italia.
In occasione della partenza della prima Tappa del 103° Giro D’Italia, i fari del mondo intero si sono accesi sulla città di Monreale . Una grande occasione per la città normanna e per la Sicilia intera aver ospitato uno degli eventi sportivi nazionali più importanti del panorama ciclistico internazionale.In questa occasione l’Amministrazione comunale presieduta dal…

Finalmente il grande giorno è alle porte: domani al via il Giro d’Italia 2020 da Monreale.
Tante le iniziative per promuovere la città che sarà sotto i riflettori del mondo intero. Tutto il mondo potrà ammirare le bellezze artistiche di Monreale, infatti con la partenza del Giro d’Italia domani, i fari del mondo intero, si accenderanno sulla città che vivrà questo evento con grande entusiasmo. Da mesi l’amministrazione Arcidiacono , ha…

Una targa: “Monreale Città della Ceramica e dei Mosaici” e una scultura del maestro Giuliano abbelliscono da oggi l’ingresso della città
Da oggi l’ingresso storico della città, si abbellisce grazie alla posa di una grande targa in pietra lavica maiolicata e una scultura della collezione “Re e Regine” donate dall’artista Nicolo’ Giuliano al Comune di Monreale in occasione del grande evento della partenza della prima tappa del Giro D’Italia e anche in occasione del riconoscimento che…

Si attiva la macchina organizzativa del Giro D’Italia.
Ieri la Teams Presentation, al Parco Archeologico di Segesta, dove è avvenuta la presentazione delle squadre che parteciperanno al Giro d’Italia, in rappresentanza del Comune di Monreale, Città da dove partirà il 103° Giro di Italia, l’assessore allo Sport e ai Beni culturali Ignazio Davì e la vicepresidente del Consiglio Comunale Letizia Sardisco hanno portato…

Monreale conferimento rifiuti
L’amministrazione comunale comunica ai commercianti che il conferimento del cartone, verrà fatto domani pomeriggio dalle 17 in poi. Si chiede pertanto, la collaborazione a voler esporre il cartone all’orario predisposto.

Finanziato progetto di adeguamento di una struttura di primissima accoglienza per minori a Monreale. 556.093,98 mila euro dal Patto per il Sud
E’ stata finanziato il progetto di primissima accoglienza di una struttura ad alta specializzazione per minori stranieri non accompagnati dell’edificio destinato a reclusorio delle orfani vergini di via Palermo grazie ai fondi del Patto per il Sud Linea B . Lo rende noto il sindaco Alberto Arcidiacono che stamane ha ricevuto la nota dell’Assessorato regionale…

Al via il giro d’Italia 2020. Ecco il piano viabilità e tutte le indicazioni pratiche per assistere all’importante manifestazione in sicurezza.
La città si appresta a ospitare la prima tappa del 103° Giro d’Italia, uno degli eventi sportivi più importanti del panorama ciclistico internazionale. Il sindaco Alberto Arcidiacono stamane nel corso di una conferenza tecnica per dare indicazioni sul percorso di gara ha lanciato un appello ai cittadini monrealesi, chiedendo la massima collaborazione per la buona…
Giro d’italia: messa a disposizione un’area per i diversamente abili
L’amministrazione comunale per il Giro D”Italia ha riservato un’area (marciapiede laterale adiacente la fontana del Tritone ) per i diversamente abili che in tal modo potranno assistere al passaggio dei ciclisti )

AL VIA LA 62 ‘ EDIZIONE DELLA SETTIMANA DI MUSICA SACRA NEL SEGNO DELL’INTERNAZIONALITÀ
Torna la Settimana di Musica Sacra a Monreale nel segno dell’internazionalità. Dal 4 al 10 ottobre si alterneranno sul palco allestito all’interno del Duomo direttori di fama mondiale: sir John Eliot Gardiner con gli English Baroque Soloists e il Monteverdi Choir; l’italiano Flavio Colusso con l’Orchestra Sinfonica Siciliana; l’olandese Ton Koopman con la sua Amsterdam…