News

L’ESERCITO DONA UOVA DI PASQUA AI PICCOLI PAZIENTI DELL’OSPEDALE CIVICO DI PALERMO

L’iniziativa solidale è stata organizzata dal personale del 46° Reggimento Trasmissioni per i bambini che trascorreranno la Pasqua in ospedale Pasqua di “bontà” per i piccoli ricoverati dell’ Ospedale dei Bambini di Palermo con le uova pasquali della Onlus ENEA donate dal personale del 46° reggimento trasmissioni del capoluogo siciliano. Il Comandante del 46° Reggimento…

I nonni senza abbracci: A Monreale la prima presentazione

È stato presentato domenica 10 aprile al Circolo di Cultura Italia il nuovo libro di Simona Merlo: I nonni senza abbracci. La scrittrice palermitana, ma residente in Toscana, ha scelto Monreale come prima tappa. Il libro racconta l’emergenza sanitaria vissuta dai nonni dal primo lockdown all’arrivo del primo vaccino. Storie di nonni che all’improvviso, chiusi…

Visita guidata al Fondo Antico. Si è svolta nel Fondo Antico della biblioteca Benedettina, una visita guidata con un gruppo di docenti italiani in occasione del Meeting di lancio del progetto europeo ErasMOVE. L’iniziativa organizzata dalla dirigente Chiara Di Prima dell’Istituto Galileo Galilei, é stata coordinata dall’assessore ai beni culturali Letizia Sardisco. La delegazione guidata…

Lo scultore Giovanni Sardisco dona opera ispirata alla lotta contro la ludopatia.Sara’ collocata domani alle 13.30 nel Parco Giochi della Scuola Novelli

  Lo scultore Giovanni Sardisco in arte Giovanni da Monreale, dona una scultura , ispirata alla lotta contro la  ludopatia  .  L’opera  si chiama “8” e rappresenta un bambino di otto anni poggiato al muro che gioca ai videogiochi. La donazione è stata resa possibile  grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale e il consiglio d’istituto…

Il sindaco Alberto Arcidiacono riceve in Sala Rossa il giovane campione italiano di Taekwondo juniores Giovanni La Mattina

E’ stato ricevuto questo pomeriggio dal sindaco Alberto Arcidiacono , in Sala Rossa Giovanni La Mattina che a 14 anni ha vinto il campionato italiano di taekwondo tenutosi il 2 e 3 aprile scorso a Fondi (Roma) , diventando campione italiano 2022 nella categoria juniores -48.Il primo cittadino si è complimentato con il giovane sportivo…

FOCUS PSORIASI E ARTRITE PSORIASICA

In Sicilia, si stima siano tra i 140.000 e i 170.000 i pazienti con psoriasi, la malattia infiammatoria della pelle dovuta a una reazione del sistema immunitario, inguaribile, spesso invalidante, ma che oggi, grazie a terapie impensabili fino a non molti anni fa, si riesce a tenere sotto controllo, garantendo una buona qualità di vita…

Affitti brevi, Airbnb avvia la raccolta digitale dell’imposta di soggiorno a Monreale

Una soluzione che semplifica l’iter per i proprietari e i viaggiatori. Sono 1.100 i comuni italiani che hanno istituito l’imposta di soggiorno. Il Comune di Monreale è tra le prime amministrazioni italiane che hanno aderito alla raccolta digitale dell’imposta di soggiorno con Airbnb. A seguito di un accordo con ANCIComunicare, dal 1 marzo 2022 infatti…

Cine Teatro Imperia: sopralluogo dell’assessore alle infrastrutture Marco Falcone

In dirittura d’arrivo i lavori del cine-teatro Imperia che presto tornerà al suo antico splendore. Si avviano a temine i lavori di ristrutturazione del cine teatro che ospiterà, 372 persone. Stamane ad un sopralluogo è arrivato anche l’assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone che si è complimentato con l’amministrazione comunale con i progettisti e tecnici…

Monreale aderisce alla
Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

L’amministrazione comunale aderisce alla Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo con iniziative fra le quali un convegno che si aprirà oggi Venerdì 1 aprile alle 16.30 nella Sala Convegno del Santa Caterina – Casa Cultura alla presenza di rappresentanti istituzionali e relatori aperto al pubblico e all’ associazionismo prime fra tutte l’associazione Con.vi.vi l’autismo aps…

Grande attenzione per giovani e sportivi attraverso la valorizzazione dei beni confiscati

Grande attenzione per giovani e sportivi attraverso la valorizzazione dei beni confiscati

Grande attenzione per giovani e sportivi attraverso la valorizzazione dei beni confiscati.Il Comune di Monreale partecipa all’avviso pubblico Oggi la giunta Arcidiacono su proposta degli assessori ai servizi a rete Geppino Pupella e beni confiscati Letizia Sardisco, ha dato l’ok per definire l’iter amministrativo che consentirà’ all’ente di presentare i progetti per la valorizzazione dei…