Inizia l’era di Sua Santità Papa Leone XIV: Si ispira agli ideali di Sant’Agostino

Ieri, una nuova era si è aperta per la Chiesa Cattolica con l’elezione del nuovo Pontefice. Dopo un Conclave che ha tenuto il mondo con il fiato sospeso, il fumo bianco si è levato dalla Cappella Sistina, annunciando l’avvenuta elezione del successore di San Pietro. Le campane a festa di Monreale hanno subito diffuso la lieta novella. Una folla festante e commossa si è radunata in Piazza San Pietro. L’attesa è culminata con l’affaccio del nuovo Santo Padre dal balcone centrale della Basilica, dove ha rivolto il suo primo saluto e la sua benedizione “Urbi et Orbi” alla città e al mondo intero. Il nome del nuovo Pontefice, Leone XIV, ha suscitato un’ondata di reazioni a livello globale. Figure politiche, leader religiosi e fedeli di ogni estrazione hanno espresso i loro auguri e le loro speranze per questo nuovo capitolo della storia della Chiesa. Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV. È nato il 14 settembre 1955 a Chicago, negli Stati Uniti, , è un appassionato tennista ed è amante della lettura.  La sua elezione rappresenta la prima volta di un Papa nordamericano. Finora era prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina. Il pontificato di Leone XIV si apre in un momento storico complesso, caratterizzato da sfide globali e da un desiderio diffuso di guida spirituale e di speranza soprattutto fra i giovani. Il suo magistero sarà certamente osservato con attenzione e aspettativa da miliardi di persone in tutto il mondo.
La cerimonia di intronizzazione del nuovo Pontefice si terrà nei prossimi giorni in Vaticano, segnando ufficialmente l’inizio del suo ministero. Il mondo intero si unisce in preghiera per accompagnare il suo cammino e per invocare la sua saggezza e la sua guida.

Previous Post