Monreale, settembre 2025: un mese di grandi eventi ed emozioni tra moda, arte, musica e sapori
Monreale si prepara a vivere un mese di settembre straordinario, con un calendario ricco di eventi che spaziano dalla moda al cibo, dalla musica alla cultura. Un mix perfetto di tradizione e modernità che animerà piazze e vie del centro storico, offrendo esperienze indimenticabili per residenti e visitatori.
“Monreale si conferma un punto di riferimento per la cultura e l’intrattenimento, unendo la sua bellezza storica a un’offerta di eventi di alta qualità”, dichiara il sindaco Alberto Arcidiacono.”Il programma di settembre è un vero e proprio manifesto della vitalità del nostro territorio. Vogliamo che tutti, dai più giovani alle famiglie, trovino qualcosa che li appassioni, riscoprendo la magia di Monreale attraverso l’arte, la musica e le eccellenze del nostro patrimonio”.
L’assessore allo Spettacolo, Salvo Giangreco, sottolinea l’importanza della varietà e della qualità degli appuntamenti: “È un settembre che si annuncia pieno di energia ed emozioni. Dalla seconda edizione del Food Festival, che esalta i sapori tipici del nostro cibo da strada, al ritorno della ‘Grande Estate 2025’ con show cooking, cinema all’aperto, concerti jazz e rassegne letterarie. Abbiamo lavorato per creare un programma che sappia valorizzare ogni aspetto della nostra città, inclusi eventi di prestigio come il Fashion Show e il concerto di Max Gazzè, che renderanno Monreale un palcoscenico di prim’ordine”.
Tra appuntamenti in programma, giorno 11 settembre – Bliss Fashion Show: Le Piazze Guglielmo II e Vittorio Emanuele II faranno da cornice a un esclusivo Fashion Show. Già alla sua quarta edizione a Milano, “Bliss” arriva a Monreale per celebrare la fusione tra arte e moda. L’evento sarà una vetrina per giovani talenti e artigiani locali, che esporranno le loro creazioni in un contesto straordinario, con la partecipazione di uno stilista di chiara fama nazionale che conferirà prestigio e visibilità all’iniziativa. Sarà un’occasione unica per mettere in luce il valore dell’artigianato siciliano nel panorama contemporaneo.
Dal 12 al 14 settembre – Infiorata, “Monreale Arte In Fiore”: Un appuntamento che celebra la bellezza e la creatività, con strade e piazze che si trasformano in spettacolari tappeti floreali, opere d’arte effimere realizzate da maestri infioratori.
19 settembre – Concerto di Max Gazzè: Piazza Guglielmo II ospiterà uno dei cantautori più amati del panorama musicale italiano.
Dal 20 al 28 settembre – “Nel segno di Guglielmo”: Un grande evento culturale dedicato all’epoca dei Normanni, che riporterà i visitatori indietro nel tempo alla scoperta della storia e delle tradizioni del periodo.
Food Festival e “Grande Estate 2025”: Torna la seconda edizione del Food Festival con i profumi e i sapori tipici della tradizione siciliana. Parallelamente, il ricco programma della “Grande Estate 2025” continuerà a offrire sette appuntamenti con gli show cooking, il cinema all’aperto a Villaciambra, concerti jazz e interessanti rassegne letterari