
Interruzione dell’acqua anomalia ai pozzi Boara
Dall’Amministrazione annunciano che sono in corso i lavori per riattivare l’erogazione dell’acqua in tempi brevissimi Sono in corso i lavori da parte degli operai dell’ufficio acquedotto per attivare in tempi brevissimi l’erogazione dell’acqua in alcuni punti della città dove a causa dello spegnimento improvviso dei pozzi Boara si sono verificate alcune anomalie . E’ in…

Linea AMAT 389: la Giunta Arcidiacono da ok alla proposta della Consulta Giovanile di inserire corse fino a mezzanotte
La Giunta Arcidiacono ha approvato l’atto di indirizzo tra il Comune di Monreale e AMAT per l’implementazione dell’arco temporale del servizio della linea 389, che collega Monreale a Piazza Indipendenza.Il provvedimento è stato proposto dalla Consulta Giovanile di Monreale, che ha richiesto la modifica della convenzione tra il Comune di Monreale e l’azienda AMAT finalizzata…

MONREALE: ISTITUITA LA FIGURA DELL’ISPETTORE AMBIENTALE
Dopo l’approvazione di un regolamento, l’amministrazione ha istituito la figura dell’Ispettore Ambientale.L’istituzione di questa figura, rappresenta un utile presidio territoriale a garanzia del rispetto ambientale e del decorourbano e in particolare in materia di rifiuti, tutela beni pubblici, parchi e aree verdi, affissioni abusive, graffiti,regolamento di igiene, polizia urbana, benessere animali ed eventuali ordinanze e…

ASSEGNO DI MATERNITA’ ANNO 2024: L’AVVISO SUL SITO ISTITUZIONALE
Pubblicato sul sito Istituzionale del Comune di Monreale www.comune.monreale.pa.it l’avviso per l’assegnazione e l’ottenimento dell’assegno di maternità per l’anno 2024.A renderlo noto il sindaco Alberto Arcidiacono e l’Assessore ai Servizi Sociali Sandro Russo.La domanda di concessione dell’assegno di maternità deve essere presentata dai soggetti aventi diritto, nel termine perentorio di sei mesi dalla data di…

Scoperta una targa in memoria di Geppino Pupella in Aula Consiliare
Una targa commemorativa in ricordo dell’assessore Geppino Pupella questo pomeriggio è stata scoperta dal sindaco Alberto Arcidiacono e dal presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia , nella Sala Consiliare del Comune di Monreale, alla presenza dei familiari fra i quali la moglie Teresa e i figli Gaetano ,Francesco , e degli assessori e consiglieri comunali…

A Monreale dal 21 febbraio sarà attivo un centro di ascolto SAMO .
Il centro sarà in Via Aldo Moro al numero 9 La nuova sede sarà attiva grazie alla disponibilità del medico Giuseppe Iannello che ho portato avanti questa iniziativa e alla collaborazione dell’amministrazione comunale, in particolar modo del primo cittadino Alberto Arcidiacono e della consigliera comunale Paola Naimi che si è attivata per questo importante servizio,…

Messaggio dell’Arcivescovo Gualtiero Isacchi per la Quaresima 2024 Alla Chiesa di Dio che è in Monreale.
Carissimi sacerdoti, diaconi e seminaristi, religiose e religiosi, consacrate e consacrati, fratelli e sorelle tutti che nella comunione della fraternità battesimale costituite il corpo mistico di Cristo che è la Chiesa monrealese, a voi, per la Quaresima 2024, rivolgo l’invito a «lasciarvi riconciliare con Dio»Faccio mio, il grido accorato che San Paolo indirizza alla comunità…

“APP TURISTICA VISIT MONREALE” Pubblicato sul sito istituzionale l’avviso per ristoratori, albergatori ed artigiani per essere inseriti gratuitamente
Il Comune di Monreale al fine di promuovere lo sviluppo turistico nel territorio, ha realizzato un’APP TURISTICA denominata VISIT MONREALE,L’iniziativa voluta dall’assessorato al Turismo è stata pensata per migliorare il sistema dell’accoglienza turistica e offrire al visitatore la possibilità di immergersi nel patrimonio culturale e paesaggistico della città normanna accedendo ai contenuti multimediali dell’app dedicati…

APP TURISTICA VISIT MONREALE” al via le domande per inserire gratuitamente ristoratori, albergatori ed artigiani : la domanda sul sito del Comune
Il Comune di Monreale al fine di promuovere lo sviluppo turistico nel territorio, ha realizzato un’APP TURISTICA denominata VISIT MONREALE. L’iniziativa voluta dall’assessorato al Turismo è stata pensata per migliorare il sistema dell’accoglienza turistica e offrire al visitatore la possibilità di immergersi nel patrimonio culturale e paesaggistico della città normanna accedendo ai contenuti multimediali dell’app…

“Si faccia foco et luminarie” Docufilm sul culto del Santissimo Crocifisso
“Si faccia foco et luminarie”. Così nel 1625 l’arcivescovo Girolamo Venero tracciava i passi della festa del SS. Crocifisso di Monreale, dopo aver ricevuto la grazia della cessazione della peste. La frase, che dà il tono alle celebrazioni e ai festeggiamenti nei giorni 1-2 e 3 maggio, è stata scelta come titolo del primo docufilm sull’essenza,…