
Partirà nei prossimi giorni la messa in sicurezza di alcuni alberi pericolosi del territorio comunale.
L’ufficio protezione civile coordinato dall’assessore alla protezione civile Giuseppe Di Verde mettera’ in sicurezza alcuni alberi in situazione di probabile pericolo del territorio comunale . Il piano di lavoro è stato redatto dall’ufficio di protezione civile secondo le priorità stabilite a garanzia della pubblica e privata incolumità.I lavori prenderanno il via nei prossimi giorni con…

Al via alle proposte per manifestazioni e spettacoli artistico-culturali da realizzare nell’ambito dei festeggiamenti per il SS Crocifisso – Anno 2023
Il Comune di Monreale, in occasione dei festeggiamenti del Santissimo Crocifisso per l’anno 2023, intendeacquisire proposte artistico-culturali e di intrattenimento vario da inserire nel programma dei Festeggiamenti 2023, da realizzarsi nel territorio comunale nel periodo dal 29 aprile al 2 maggio 2023.Al tal fine, tutte le associazioni culturali, sportive e musicali, le organizzazioni di spettacolo,…

Al Direttore di Filodiretto Monreale Luigi Gullo
Gentile direttore, spiace apprendere che il quotidiano online “Filo diretto” abbia deciso di sospendere le pubblicazioni. Il nostro territorio sarà privato di una voce autorevole e stimolante.Comprendo i motivi che l’hanno indotta a prendere questa amara decisione, ma quando chiude un giornale non è mai giorno di festa e si riduce il pluralismo culturale e…

Numero verde per guasti alla rete di illuminazione : i cittadini devono chiamare Enel X al numero verde 800 90 10 50
Si comunica alla cittadinanza che dal primo ottobre è partita la convenzione con Enel X che si occuperà della manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di illuminazione . Pertanto, la cittadinanza per le segnalazione e richieste di intervento per guasti o eventuali criticità sugli impianti devono chiamare il numero verde 800 90 10 50, attivo…

Monreale, arrivano nuovi libri alla Biblioteca comunale “Santa Caterina”
Il patrimonio librario della Biblioteca comunale “Santa Caterina ” si arricchisce di nuovi testi. Per il secondo anno consecutivo l’amministrazione comunale raggiunge questo risultato importante, reso possibile grazie al contributo di 9.000,00 concesso dal Ministero della Cultura – contributo all’editoria libraria. Il finanziamento ottenuto è stato utilizzato per l’acquisto di circa 700 nuovi libri di…
Nuovo ambulatorio per l’osteoporosi all’ospedale Giglio di Cefalù
La Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù ha attivato un nuovo ambulatorio multidisciplinare per la prevenzione, diagnosi e cura delle patologie osteometaboliche e fratture da fragilità. «Vogliamo offrire ai nostri pazienti con fragilità ossea- ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano– un percorso uniforme che li accompagni della diagnosi alla terapia».Il Giglio da…
Bocciare il cancro con un progetto di cittadinanza attiva per finanziare la ricerca scientifica.
Questa la finalità di “Cancro io ti boccio”, un’iniziativa promossa dall’Airc e realizzata oggi all’istituto Veneziano-Novelli che, ormai da diversi anni, aderisce all’attività con la distribuzione delle Arance della Salute. Un’attività solidale con cui alunni e insegnanti della scuola elementare e media hanno dato il proprio contributo per promuovere sane abitudini alimentari e sostenere la ricerca scientifica….

Avviso Servizio assistenza Domiciliare anziani (SAD)
L’Area promozione Sociale e territoriale pubblica l’avviso del SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI (SAD) in favore di anziani ultrasessantacinquenni residenti nel Comune. A renderlo noto l’assessore alla Promozione Sociale Sandro Russo. Il servizio completamente gratuito, è rivolto a n. 19 anziani ultrasessantacinquenni, parzialmente autosufficienti o a rischio di perdita dell’autosufficienza, senza adeguato supporto familiare, che non…
La didattica della “memoria” nell’agenda scolastica dell’istituto Veneziano- Novelli.
Articolo di Romina Lo Piccolo Coerentemente con i valori condivisi da tutta la comunità educante e in linea con la prospettiva pedagogica di educare al rispetto delle differenze contro ogni forma di violenza e discriminazione, è stato celebrato oggi, in ogni classe della primaria e delle medie, il Giorno della Memoria per commemorare le vittime…
L’amministrazione esprime cordoglio per la scomparsa dell’attore Mario Pupella
Il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono e l’assessore ai beni culturali Letizia Sardisco esprimono il loro cordoglio per la scomparsa dell’attore Mario Pupella, che è stato un uomo fortemente impegnato nella valorizzazione delle attività culturali e ha dedicato tutta la sua vita al teatro con entusiasmo e dedizione . E’ stato un bravo attore e…