News

Monreale: Da domani si entra nel clou dei festeggiamenti con lo show di Sasà Salvaggio e giorno 2 il concerto dei The kolors

Domenica 1 maggio si entra nel clou dei Festeggiamenti del Santissimo Crocifisso organizzati dall’amministrazione Comunale con l’associazione per i Festeggiamenti del Tre Maggio. Sul palco di Piazza Guglielmo II, dopo l’esibizione di Mess (Pietro Messina) prevista per le ore 21.30, lo spettacolo prenderà il via con i maghi Marco e Peter e l’ esilarante esibizione…

Nomina del nuovo Arcivescovo di Monreale : Il saluto del Sindaco Alberto Arcidiacono

Nomina del nuovo Arcivescovo di Monreale : Il saluto del Sindaco Alberto Arcidiacono

“Saluto con immensa gioia il nuovo Arcivescovo di Monreale Gualtiero Isacchi nominato da Papa Francesco”. Sono le parole del sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono che stamane nell’ apprendere la notizia della nomina, ha rivolto un ringraziamento all’Arcivescovo Michele Pennisi che nel corso dei suoi 9 anni alla guida dell’arcidiocesi, ha creato un legame indissolubile con…

“Paisà Sciuscià e segnorine”: Mercoledì 27 aprile alle ore 17.30 nella Sala “San Benedetto” si presenta il libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri

Sarà presentato mercoledì 27 aprile, alle ore 17,30, nella sala “San Benedetto” del complesso monumentale Guglielmo II, il libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri Paisà Sciuscià e segnorine. – Il Sud e Roma dallo sbarco in Sicilia al 25 Aprile”, novità editoriale pubblicata da Il Mulino nella collana “Biblioteca Storica”, un racconto corale, colorato,…

Al via la 396 esima edizione della Festa del Santissimo Crocifisso.

“Fontane danzanti”, alborate sul Monte Caputo, concerti, bande musicali, gruppi folkloristici e carri siciliani. Dopo due anni di stop dovuti all’emergenza sanitaria, torna la tradizionale Festa del Santissimo Crocifisso di Monreale che da sempre ha un rapporto intrinseco con l’amministrazione comunale. Oggi pomeriggio nella Sala Rossa del Palazzo di Città il sindaco Alberto Arcidiacono, insieme…

Nella terra confiscata di Terra Franca apre il primo apiario olistico di Palermo

Sarà festa, sabato 23 aprile 2022, a Terra Franca per l’inaugurazione di un apiario olistico, il primo nel territorio del capoluogo. Dalle 10, nel terreno che un tempo apparteneva a mafiosi e che da alcuni anni è gestito dall’organizzazione umanitaria HRYO, con sede a Palermo, l’apiario sarà presentato alla città dopo il duro lavoro degli…

Monreale aderisce al Patto per la lettura. Il sindaco Alberto Arcidiacono: “Il primo passo per ottenere il riconoscimento nazionale di ‘Città che legge” rilasciato dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo”.

Monreale aderisce al Patto per la lettura. Il sindaco Alberto Arcidiacono: “Il primo passo per ottenere il riconoscimento nazionale di ‘Città che legge” rilasciato dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo”.

Il Patto per la lettura sarà sottoscritto pubblicamente il 23 aprile alle ore 16.00 nei locali del Complesso Guglielmo II, in occasione della Giornata Internazionale del Libro, nell’ambito della manifestazione “Oreto d’Arte”.L’Amministrazione comunale – con l’Assessore ai Beni culturali Letizia Sardisco e la consulente del Sindaco per le attività culturali Amelia Crisantino – si è…

Il Forum del contratto di fiume e di costa dell’Oreto, composto da 30 Associazioni, ha realizzato un percorso di partecipazione attiva che ha come obiettivo la salvaguardia del fiume Oreto. Il Coordinamento del Forum del contratto di fiume e di costa dell’Oreto, ha organizzato l’inaugurazione della mostra collettiva di arti visive “Palermo multiculturale: dal fiume…

Patto per la Lettura: Il Comune lancia l’avviso per la realizzazione di un logo

Pubblicato sul sito istituzionale del comune l’avviso pubblico per la realizzazione di un logo da utilizzare per l’attività di comunicazione relativa al “Patto per la lettura della Città di Monreale”. I candidati sono liberi di realizzare il logo nell’ottica a loro più congeniale, che dovrà, tuttavia, garantire la riconoscibilità dell’importanza “di fare rete”. Il logo…

Dopo 8 anni arriva la luce in via Ponte Parco : Ieri sera accensione dell’impianto di illuminazione 

 Continua l’impegno dell’Amministrazione Arcidiacono per ottimizzare l’illuminazione e mettere le strade in sicurezza a Monreale e Frazioni . È stato acceso ieri sera l’impianto di illuminazione pubblica di via Ponte Parco che collega la frazione di Aquino con Altofonte spento da più di 8 anni. Lo ha reso noto l’assessore ai Servizi a Rete Geppino…

ISCRIZIONI NIDO D’INFAZIA COMUNALE “ GIACCONE “ Anno Educativo 2022- 2023

ISCRIZIONI NIDO D’INFAZIA COMUNALE “ GIACCONE “ Anno Educativo 2022- 2023

Dal 20 Aprile 2022 sino al 20 Maggio 2022 sono aperte le nuove iscrizioni per l’anno scolastico 2022/2023. Possono essere iscritti:I bambini di età compresa tra tre mesi a tre anni, i nascituri la cui data presunta del parto avvenga entro il 30 giugno 2022, i bambini che compiono i tre anni successivamente alla data…