
Raccolta rifiuti : servizio ottimale per i festeggiamenti
“Esprimo un particolare ringraziamento a nome mio personale e dell’amministrazione comunale agli operatori della ditta Ecolandia che si sono prodigati in questi giorni di festa a rendere accogliente la nostra città , poiché l’obiettivo prioritario della nostra amministrazione è il decoro, la pulizia e il rispetto dell’ambiente”. È quanto ha dichiarato l’assessore all’igiene Urbana Salvatore…

Fine settimana di festa per i monrealesi. Proroga per giostre e bancarelle
Il comando di Polizia municipale ha concesso una prorogaalle giostre e bancarelle storiche installate in occasione della festa del Crocifisso fino a Domenica 8 maggio , giornata dedicata ai festeggiamenti della Madonna del Popolo che ha un forte legame con la comunità Monrealese.Lo rende noto l’assessore alla Polizia Municipale Paola Naimi.

Monreale ricorda il Capitano Emanuele Basile
Si è aperta con la scopertura di una targa in maiolica raffigurante il busto del Capitano dei Carabinieri Emanuele Basile, la commemorazione del 42 ‘ anniversario dell’eccidio avvenuto a termine della Festa del Santissimo Crocifisso. Dopo un breve momento di raccoglimento commemorativo e la deposizione di una corona d’alloro davanti all’opera realizzata dal maestro Nicolò…
Festeggiamenti Santissimo Crocifisso: Siglata ordinanza per divieto vendita bevande in contenitori di vetro e lattine
Entra in vigore da oggi fino al 4 maggio rivolta a tutti gli esercizi pubbliciIn occasione delle tre giornate di festeggiamenti in onore del Santissimo crocifisso e’ stata emessa dal Comando Polizia una ordinanza per il divieto alla vendita di bibite in contenitori di vetro e lattine. L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è quello di migliorare le,…

Aree destinate a parcheggio per la Festa del Santissimo Crocifisso
Le aree destinate al parcheggio dal Comando di Polizia Municipale durante i 3 giorni a partire dal 1 maggio e fino al 3 saranno esattamente le seguenti: Area 1- Piazza Ignazio Florio che nei giorni del 2 e del 3 saranno collegate al paese da una navetta. Area 2 – dal Seminario arcivescovile presso la…
Raccolta per la processione del Tre Maggio: sara’ resa pubblica la somma delle offerte
Il presidente dell’Associazione culturale per i “festeggiamenti del Santissimo Crocifisso Monreale” Salvatore Modica rende noto ai cittadini e a tutti coloro che hanno contribuito per i festeggiamenti del Santo Patrono , l’elenco dei nominativi autorizzati dagli organi competenti per la raccolta delle offerte spontanee che opereranno durante la processione del Santissimo Crocifisso, che avrà luogo…
Monreale: Da domani si entra nel clou dei festeggiamenti con lo show di Sasà Salvaggio e giorno 2 il concerto dei The kolors
Domenica 1 maggio si entra nel clou dei Festeggiamenti del Santissimo Crocifisso organizzati dall’amministrazione Comunale con l’associazione per i Festeggiamenti del Tre Maggio. Sul palco di Piazza Guglielmo II, dopo l’esibizione di Mess (Pietro Messina) prevista per le ore 21.30, lo spettacolo prenderà il via con i maghi Marco e Peter e l’ esilarante esibizione…

Nomina del nuovo Arcivescovo di Monreale : Il saluto del Sindaco Alberto Arcidiacono
“Saluto con immensa gioia il nuovo Arcivescovo di Monreale Gualtiero Isacchi nominato da Papa Francesco”. Sono le parole del sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono che stamane nell’ apprendere la notizia della nomina, ha rivolto un ringraziamento all’Arcivescovo Michele Pennisi che nel corso dei suoi 9 anni alla guida dell’arcidiocesi, ha creato un legame indissolubile con…
“Paisà Sciuscià e segnorine”: Mercoledì 27 aprile alle ore 17.30 nella Sala “San Benedetto” si presenta il libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri
Sarà presentato mercoledì 27 aprile, alle ore 17,30, nella sala “San Benedetto” del complesso monumentale Guglielmo II, il libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri Paisà Sciuscià e segnorine. – Il Sud e Roma dallo sbarco in Sicilia al 25 Aprile”, novità editoriale pubblicata da Il Mulino nella collana “Biblioteca Storica”, un racconto corale, colorato,…
Al via la 396 esima edizione della Festa del Santissimo Crocifisso.
“Fontane danzanti”, alborate sul Monte Caputo, concerti, bande musicali, gruppi folkloristici e carri siciliani. Dopo due anni di stop dovuti all’emergenza sanitaria, torna la tradizionale Festa del Santissimo Crocifisso di Monreale che da sempre ha un rapporto intrinseco con l’amministrazione comunale. Oggi pomeriggio nella Sala Rossa del Palazzo di Città il sindaco Alberto Arcidiacono, insieme…