Arte e Cultura

“LA CHIESA DI SAN CASTRENZE” di Giuseppe Schirò

“LA CHIESA DI SAN CASTRENZE” di Giuseppe Schirò

Tratto dalla rivista  storica “COMUNITA’ NUOVA” dall fondo Monreale,  Biblioteca Comunale dei libri del fondo moderno“Santa Caterina” Tutti i monralesi dai  45 anni in su ricordano la bruna e poderosa costruzione che sorgeva al <Canale> al posto in cui fu costruita la palestra ginnica, ora pretura e la caserma dei carabinieri. La demolizione della <Badia…

L’Amica Geniale : I quattro libri di Elena Ferrante in esposizione a Casa Cultura

L’Amica Geniale : I quattro libri di Elena Ferrante in esposizione a Casa Cultura

Chi volesse approfondire con la lettura la storia sulla serie tv “L’Amica Geniale” di Elena Ferrante sull’Amicizia femminile, può consultare i 4 libri che si trovano in esposizione nel salone di Casa Cultura-Santa Caterina . I volumi sono stati recentemente acquistati dall’Amministrazione Arcidiacono grazie ad una nuova fornitura di libri destinati al fondo moderno della…

Grande successo per il concerto dei pianisti Giuseppe Grippi e Marina Pellegrino ieri sera nella chiesa degli Agonizzanti

Grande successo ieri sera per il concerto di pianoforte in cui si sino esibiti, nella chiesa degli Agonizzanti i pianisti Giuseppe Grippi e Marina Pellegrino che hanno eseguito le splendide composizioni di Ravel, Fauré, Debussy e Poulenc. Alla serata promossa dal Comune nell’ambito del “Natale Ritrovato, vi hanno preso parte fra gli altri, il sindaco…

63 ESIMA SETTIMANA INTERNAZIONALE DI MUSICA SACRA DI MONREALE: I CONCERTI PER LE SCUOLE

Le ultime due giornate della 63ma Settimana di Musica Sacra di Monreale hanno visto protagoniste le scuole monrealesi, teatro per un giorno della grande Musica dei solisti e delle ensembles dell’Orchestra Sinfonica Siciliana.Lunedì 25 una matinée musicale particolarmente ricca, con tre concerti dedicati ad altrettanti istituti scolastici, fissati per le ore 11. Nella Chiesa di…

Settimana di Musica Sacra. Monreale, contesto ideale per un festival internazionale

Dal 19 al 26 ottobre la 63ª edizione della prestigiosa rassegna, organizzata dalla Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana con il supporto della Regione Siciliana e in sinergia con Comune e Arcidiocesi Tra i protagonisti del cartellone: Nicola Luisotti, impegnato nel Requiem verdiano con l’OSS e il Coro del Teatro Massimo di Palermo; Fabio Biondi alla guida di…

“Il Castellaccio di Monreale” raccontato dall’Architetto Savarese. Mercoledì 22 Settembre ore 10

“Il Castellaccio di Monreale” raccontato dall’Architetto Savarese. Mercoledì 22 Settembre ore 10

Mercoledì 22 Settembre alle ore 17 si terrà nei locali del Santa Caterina, la Conferenza su “Il Mistero del Castellaccio del Parco Normanno di Monreale”, tenuta dall’Architetto Raffaele Savarese, che racconterà tutti i segreti del Castello San Benedetto meglio conosciuto “ Castellaccio di Monreale”, una struttura avvolta dal mistero e dal fascino per via delle…

Presentazione del nuovo romanzo di Antonella Vinciguerra, “Melodia della lupa”

Presentazione del nuovo romanzo di Antonella Vinciguerra, “Melodia della lupa”

Oggi, martedì 21 settembre, alle ore 17:00, presso la suggestiva location del Collegio di Maria di Monreale, verrà presentato il nuovo romanzo di Antonella Vinciguerra, “Melodia della lupa”. Dopo i saluti istituzionali dell’Assessore comunale alla Cultura e all’Istruzione Rosanna Giannetto, interverrà la professoressa Amelia Crisantino, presidente della Pro Loco di Monreale nonché storica e grande…

Oggi alle 19.00 proiezione in piazza Guglielmo “Nuovi mondi : asteroidi e pianeti extrasolari “

Oggi alle 19.00 proiezione in piazza Guglielmo “Nuovi mondi : asteroidi e pianeti extrasolari “

Un meraviglioso mondo per i giovani e il vasto pubblico Oggi pomeriggio in piazza Guglielmo alle ore 19.00 il Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche della Fondazione Gal Hassin proietterà un filmato su :“Nuovi mondi : asteroidi e pianeti extrasolari “. L’obiettivo dell’amministrazione comunale e del GAL Hassin è quella di promuovere le iniziative di…

Oggi alle 18 apertura del Festival del Cinema Italiano: proiezione del film “Cosa sarà”

Oggi alle 18 apertura del Festival del Cinema Italiano: proiezione del film “Cosa sarà”

Oggi, mercoledì 15 Settembre è l’inizio dell’evento tanto atteso del ” Festival del Cinema Italiano – Monreale Premio Ambiente”, rassegna cinematografica che celebra e valorizza le produzioni nazionali, in particolare le opere prime e seconde dei film usciti nelle sale nell’ultimo anno. Durante le giornate del Festival, l’argomento a tema quanto mai attuale è “l’ambiente”…

SETTEMBRE IN FESTIVAL :Cultura Musica Spettacolo

SETTEMBRE IN FESTIVAL :Cultura Musica Spettacolo

Quattro appuntamenti al Santa Caterina per  valorizzare il percorso UNESCO. Grande apprezzamento ieri per la lezione magistrale sul Complesso Monumentale di Monreale dell’architetto Gaetano Renda. Nell’ambito della rassegna “Settembre in Festival organizzata dal Comune di Monreale e presentata dal sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono nel corso di una conferenza stampa, l’Associazione Archeo Club Sicilia ODV,…

error: Content is protected !!