
EMERGENZA EDUCATIVA SUI SOCIAL-WEB PER GENITORI, INSEGNANTI ED EDUCATORI.
web-conference su Google Meet Giovedì 28 Gennaio ore 21:00 Live-streaming sulla pagina Facebook dell’Arcidiocesi di Monreale Il prossimo Giovedì 28 Gennaio alle 21:00 il Prof Francesco Pira, Sociologo e Docente di Comunicazione dell’Università di Messina (Delegato del Rettore alla Comunicazione), terrà una web-conference su Emergenza Educativa sui Social-Web. Alla videoconferenza sarà possibile partecipare tramite la…

Allarme Tic Tok – L’associazione DonnAttiva lancia un appello a politici e rappresentanti istituzionali
 Già pronto un progetto pilota per dare il via ad una iniziativa concretaAttenzione ai bambini ed al loro rapporto con i new media. È l’appello alle Istituzioni da parte della psicologa Alessandra Palma, che nell’ambito della delega dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sulla Vigilanza e Tutela dei Minori, quando era componente del Corecom…

Dad o scuola in presenza? Il dubbio dei genitori e dell’intera società.
di Lillo Miceli Fare tornare i nostri figli a scuola o meglio la didattica a distanza? E’ il rovello che in questi giorni tormenta studenti, genitori, insegnanti e governo. L’assenza dalle aule scolastiche dura ormai da troppo tempo. I ragazzi cominciano a manifestare, chi più chi meno, una grande insofferenza di fronte ad una imposizione…

Assunzione di 8 professionisti a tempo determinato per il settore dei servizi sociali
L’annuncio del sindaco Arcidiacono e dall’assessore Russo “Ottenuti 200 mila euro dal Pon inclusione nazionale” Cinque assistenti sociali, uno psicologo e due assistenti amministrativi di categoria c, andranno a potenziare gli uffici dei servizi sociali del Comune di Monreale. Lo rendono noto il sindaco Alberto Arcidiacono e l’assessore ai servizi sociali Sandro Russo. La decisione…

Monreale si dota di un progetto di arredo urbano
Il primo progetto di arredo urbano che la Città abbia mai avuto donato dall’architetto Giulia Pellegrino Il primo progetto di arredo urbano che Monreale non aveva mai avuto é stato redatto e donato all’amministrazione Arcidiacono, dall’architetto Giulia Pellegrino .La progettista si é laureata con il massimo dei voti acquisendo una grande esperienza e professionalità nel…

Siglata stamane l’ordinanza per la riapertura delle scuole a Monreale.
Si riaprono i cancelli delle scuole e la ripresa alle attività didattiche a partire da domani Giovedì 21 gennaio . Lo ha stabilito il Sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono dopo aver organizzato nella giornata di ieri, un maxi screening epidemiologico al quale hanno aderito 710 cittadini tra docenti, studenti e personale ATA, con il prezioso…

COVID -19 : ZERO POSITIVI SU 710 TAMPONI EFFETTUATI. GRANDE PARTECIPAZIONE DI STUDENTI, DOCENTI E PERSONALE ATA
È un risultato veramente importante quello che è venuto fuori dallo screening anti-covid organizzato stamane da Comune e Asp che ha visto un’ampia partecipazione di studenti e cittadini che si sono recati al complesso Mulè per effettuare il tampone. Su 710 tamponi effettuati 0 positivi. L’iniziativa voluta fortemente dal sindaco Alberto Arcidiacono ha consentito…

EMERGENZA COVID 19: ORARI DI APERTURA E CHIUSURA DEL CIMITERO COMUNALE
Tutti i giorni dalle 7 del mattino alle 12.30Vietata ogni forma di assembramento tra persone. Si comunica l’apertura del Cimitero comunale che ha luogo dalle ore 07.00 alle ore 12.30, con la seguente prescrizione: contingentamento in accesso contemporaneo di massimo 40 persone alla volta con ultimo orario di ingresso alle ore 12.30. Nell’accesso al cimitero,…

Monreale : Il sindaco Alberto Arcidiacono sospende lezioni in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado
Il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono e la giunta hanno deciso di sospendere le lezioni in presenza fino al 23 gennaio, per le scuole del territorio di ogni ordine e grado.“Avendo riconosciuto fondamentale la campagna di screening lanciata in questi giorni – dichiara Arcidiacono -rivolta alla comunità scolastica, in attesa degli esiti abbiano deciso di…

Monreale, giro di vite contro gli spacciatori.
Potenziata la video sorveglianza con un progetto finanziato dal Ministero La Prefettura di Palermo avvia il progetto “Scuole sicure”, che prevede l’installazione di 15 telecamere dinanzi alle scuole del territorio di Monreale . Lo scorso dicembre il sindaco Alberto Arcidiacono ha siglato il protocollo d’intesa nei locali della prefettura di Palermo , che ha inviato…